top of page

Vittorio Paragallo

Insegnante di Canto, Swing, Lindy Hop, Charleston, Blues.

CV

Giovane baritono, ha studiato canto lirico con i Maestri Carlo Desideri e Enrico Turco presso il conservatorio di musica “ D. Cimarosa” di Avellino raggiungendo il compimento inferiore nel 2008. Successivamente ha seguito un corso di “interpretazione vocale dell’opera lirica” con il M.o Benito Nisticò. Nel 2018 ottiene il compimento superiore nello stesso conservatorio.

Ha partecipato allo spettacolo “Lo Scoiattolo in Gamba” tenuto al Conservatorio ed al concerto “In ....... Canto d’opera” al Circolo del nuoto di Avellino. Si è esibito, inoltre alla Città del Vaticano quale componente del coro “Hirpini Cantores”.
Sempre con il coro irpino ha tenuto un concerto a Caserta con il grande soprano Katia Ricciarelli. Si è dedicato poi allo studio della musica jazz interpretando il repertorio di Frank Sinatra.

Notevole successo ha riscosso anche nell’ambito della danza classica esibendosi come protagonista principale in uno spettacolo al Teatro Gesualdo di Avellino. Infatti ha studiato danza perfezionandosi in corsi tenuti in Francia dalla grande artista russa Safronova.

Ha studiato danza classica tecnica vaganova e didattica per l’insegnamento con la maestra Elena Palladino presso l’accademia Arteballetto di Avellino dove successivamente ha tenuto corsi di primo livello vaganova (2008/2008).
Personalità veramente poliedrica: si è dedicato anche alla rappresentazione di un musical “Grease” interpretando il ruolo di Danny al teatro Partenio di Avellino.

La sua avventura nel campo della danza non si esaurisce qui, ma continua con lo studio del tango sotto la guida del maestro Adriano Mauriello e poi con lo studio dello Swing con il maestro Giorgio Finello. L’interesse sempre crescente verso i balli swing l’hanno spinto a seguire la scena nazionale ed internazionale partecipando frequentemente a festival e stage tenuti da noti maestri (Swing Crash Festival Como, XPressYourSwing Montpellier, Bologna, Aix-en-provence, Genova, Torino Swing Train etc).

In fine ha avuto modo di esibirsi con lo swing e con il blues in diverse occasioni tra cui Collegno Royal swing Fest 2016 e Festa Topolino 2016 P.Za Vittorio mettendo in scena una coreografia preparata per le ballerine dell’accademia di Danza Ieva.
Nel 2017 ha iniziato anche la sua attività di presentatore in concerti lirici e nel 2018 in festival swing debuttando al festival di aprile 2018 organizzato dalla scuola Cotton Swing come presentatore e insegnante di charleston.

Insegna regolarmente corsi di Blues/Charleston/Swing a Torino e con frequenza semestrale in Campania oltre a tenere workshop all’estero tra cui “Lodz Blues Workshop 2016” (Polonia).
Tra le varie competizioni ha ottenuto i seguenti premi:

1° classificato social dance “Blues River Notes” Milano Dicembre 2015. 1° classificato Blues Jack&Jill “Cocoa Blues Exchange 2016” (Barcellona) 2° classificato Blues Jack&Jill “Fall ‘n Blues 2016” (Grenoble)
2° classificato Blues solo “Fall ‘n Blues 2016” (Grenoble)
2° classificato Swing Jack&Jill “Spirit Lab 2016” (Roma)

Nel 2017 è stato intervistato e recensito in un articolo da una testata giornalistica in seguito alle ultime vittorie riportate nell’ambito del blues: http://www.irpiniafocus.it/focus/15209-dall-irpinia-all-olimpo-di-swing-e-blues

Dal 2015 insegna presso gli swingcriminals, portando avanti un progetto sperimentale da lui sviluppato e dal 2017 insegna e collabora attivamente all’interno dell’Accademia Carma, una realtà ben radicata e apprezzata nel territorio Torinese.

Nell’ambito cinematografico in seguito ad un provino con il regista Francesca Murri ha partecipato al film “Due imbroglioni e mezzo”.

Il 2018 è stato l'anno in cui, dopo diverse esperienze come presentatore in concerti lirici, ha formalmente debuttato come presentatore di festival swing presso il festival di aprile 2018 organizzato da Cotton Swing.
Nel 2011 ha avuto un ruolo di antagonista nel film “il Mistero di Nicol” girato da Cinecittà e Nuct. Sempre nello stesso anno ha partecipato al cortometraggio “5 minuti” vincitore della seconda edizione del festival internazionale del cortometraggio.

CV Vittorio Paragallo: CV
bottom of page